Contesto :
Il confronto tra diverse realtà del territorio nazionale ha dato la possibilità di approfondire l’esperienza sulle strategie di valorizzazione delle risorse giovanili, dando vita ad un progetto interregionale “Disagio immaginario e comunicazione” che, attraverso incontri periodici di studenti dell’Emilia-Romagna, della Puglia, della Campania, del Veneto e della Lombardia, ha messo a punto una attività di educazione fra pari nei diversi contesti territoriali, a partire da una metodologia e una formazione comune.
Il successo della iniziativa e l’interesse di altre realtà ad affrontare questi temi con il supporto di Luoghi di Prevenzione, Centro didattico multimediale della regione Emilia Romagna, hanno costituito gli elementi iniziali di contesto e giustificazione del Progetto
Strategia di lavoro e finalità :
La strategia di fondo è quella di stimolare e valorizzare modalità di collaborazione interregionale, nel rispetto delle differenze e delle vocazioni specifiche. I gruppi di giovani e i docenti e gli operatori ad essi collegati nelle diverse regioni, elaboreranno contributi specifici, sulla base delle competenze testate, per rendere più efficace la dimensione della cittadinanza attiva legata alla promozione della salute.
Obiettivi :
Sottocategorie |
---|
Area Contesti Informali e Tempo Libero Area Consulte Giovani Area Stranieri Promozione della Salute e Peer Education Area Contesto Sportivo |